Con il termine forex trading si intende
l'attività di commercializzazione di diverse valute, quindi
l'acquisto di divise di nazioni differenti che saranno
succesivamente rivendute ad un prezzo maggiore facendo così
conseguire un profitto dalle operazioni di compravendita. Questo
genere di attività può generare guadagni enormi ma necessita di
esperienza e conoscenza delle regole del forex trading. Con le
nuove tecnologie il forex trading è compiuto sostanzialmente
online quindi a distanza, inoltre spesso è possibile utilizzare
delle piattaforme di test per la simulazione delle operazioni di
forex al fine di facilitare l'apprendimento. La conoscenza di base
per operare nel Forex trading presuppone di sapere: Orari dei
mercati Forex Quali sono i migliori orari per il trading Trading
quotidiano e di lungo periodo Analisi dei PIL e degli indici
economici dei paesi di cui si vuole acquistare valuta
Minimizzazione dei rischi Analisi degli indici Conoscenza delle
piattaforme di Forex online Ma come funziona il Forex trading?
Procediamo con il seguente esempio: supponiamo che il tasso di
cambio Euro Dollaro USA sia di 1,25 quindi per comprare 100 euro
occorrono 125 dollari USA e che il Forex trader abbia
un'aspettativa di miglioramento della valuta europea. Acquisterà
quindi un milione di euro sborsando un milione e
duecentocinquantamila dollari. Se l'aspettativa del Forex trader
si avvererà e il cambio Euro/Dollaro USA passasse a 1,30 egli
potrebbe rivendere il milione di euro per un milione e
trecentomila dollari, ottenenendo quindi un profitto di 50.000
dollari USA. Questo è soltanto l'esempio più semplice di
operazione nel mercato Forex, è infatti noto a tutti gli oepratori
che esistono anche altre modalità come ad esempio il trading sui
margini. In questo caso presupponendo un margine di 100:1 il
broker Forex vi chiederà un versamento minimo su un apposito conto
quindi se versassimo 1.000 dollari USA potremmo fare investimenti
fino a 100.000 dollari USA. In questo modo sarà quindi possibile
negoziare somme di valute con poca disponibilità reale sul conto
di appoggio.